Gli articoli in questo numero:
NIGEL GLOCKLER La calata dei sassoni, ROSARIO JERMANO Percussioni partenopee, ROBERTO GATTO Il canto dei tamburi, STEVE JANSEN Ex Japan drummer, JACK DE JOHNETTE Grande tra i grandi, PEDALI DW 5002 ACCELERATOR, Istanbul Piatti e un pò di storia, PREMIER PERCUSSION GENISTA NUOVO SET, TAMA STARCLASSIC SET IN ACERO, LUDWIG Pedal, un brevetto datato 25 maggio1909!
I Japan conservano tuttora un nutrito numero di estimatori, pur essendosi sciolti addirittura 13 anni fa! Una vera cult-band. Attivi nel periodo che va dal 1977 al 1983, i Japan hanno pubblicato cinque album di studio, un live ed alcune antologie. Si sciolsero alla fine del tour mondiale del 1982, al culmine della carriera e del successo per motivi essenzialmente personali, ma lungi dall'avere esaurito la vena creativa che si rivelò ancora ben vivace e vitale. In effetti, i progetti solistici dei singoli componenti hanno mostrato come il loro discorso musicale, iniziato come band glamour/dark a metà degli anni settanta, si sia ...continua a leggerlo sulla rivista!
Nel 1984 durante lo svolgimento del NAMM Show, la nota fiera americana di strumenti musicali, due distinti signori dai tratti somatici "sufficientemente arabi", si presentarono al pubblico con una piccola quantità di piatti interamente fatti a mano e denominati Istanbul. I batteristi presenti alla fiera, si interessarono subito a quei piatti e provarono a verificare i suoni. Fu una piacevole sorpresa scoprire che quei due signori, Mehmet Tamdeger e Agop Tomurcuk, affermavano di aver lavorato nella vecchia fabbrica di Kerope Zildjian a Costantinopoli oggi chiamata Istanbul. Mehmet e Agopo, fondatori e presidenti della ditta Istanbul, cominciarono a lavorare per la K ...continua a leggerlo sulla rivista!
Chi inventò il pedale per suonare la cassa con il piede? Non si sa. Si sa però chi per primo realizzò un pedale per cassa molto efficiente, veloce e robusto: William Frankie Ludwig Senior. Il buon vecchio Ludwig ha realizzato così tanti strumenti e depositato così tanti brevetti che è proprio grazie a lui se oggi le batterie sono tra gli strumenti più raffinato nel loro genere. Chi non ha utilizzato un pedale Ludwig Speed King nella propria carriera? E' il pedale più famoso e più usato nella grande storia del rock. Lo hanno usato tutti: John Bonham, Ringo Starr, Ian ...continua a leggerlo sulla rivista!