Gli articoli in questo numero:
GAVIN HARRISON , IAN MOSLEY Somewhere Else , STEFANO PISETTA sul palco di Claudio Baglioni , TONY WILLIAMS TRIBUTE , PAISTE 2oo2-Rude-New Signature-Twenty Series , BRADY Sheoak Block & Red Silk Oak Gloss Ply – due rullanti d’autore , DW le novità del catalogo 2007 , LUDWIG ACCENT ZEP SET & FAB-4 , MEINL Byzance Extra Dry Series , ZILDJIAN le novità del catalogo
Senza alcun dubbio tra i più brillanti e dotati batteristi della scena attuale, Gavin Harrison nasce a Harrow (zona a nord di Londra), il 28 maggio 1963. Suo padre, musicista professionista, lo avvia giovanissimo allo studio della tromba, ma non si rivela una scelta azzeccata. Gavin si appassiona invece alla batteria e, già a sei anni, decide che quello sarà il suo strumento. Il suo precoce talento non tarda ad emergere, così passa da una economica batteria Trixon ad una Ajax, ben più professionale, con la quale suona jazz. A 15 anni entra a contatto con il punk che, in ...continua a leggerlo sulla rivista!
{Se cerchiamo un nome, una storia e uno stile che esprimano il senso profondo dell’essere musicista e batterista, sino a diventarne uno dei simboli, è a Tony Williams che dobbiamo guardare. Per il ruolo centrale che gli è riconosciuto nella storia della musica e della batteria e l’intramontabile freschezza delle sue composizioni, la figura di Tony Williams è tutt’oggi, a 30 anni dalla sua scomparsa, una delle più studiate e interrogate. Un nome divenuto sinonimo stesso di batteria, di creatività applicata allo strumento, di talento precoce capace di condizionare, e spesso (re)inventare, un intero genere musicale (Miles Davis docet). Tony ...continua a leggerlo sulla rivista!
Valanga di novità in arrivo da Paiste dallo scorso Namm Show di Los Angeles; novità che investono in prevalenza la linea Paiste 2oo2, a tutt’oggi la più versatile, quella in grado di soddisfare ogni esigenza timbrica dei batteristi nel mondo. Tali piatti adottano un bronzo B8, con un alto contenuto di rame atto a conferire ai piatti una forte energia sonora ed una tonalità bassa e penetrante. 2oo2 Paperthin Crash La prima novità della serie è costituita dai piatti Paperthin Crash presentati nei diametri di 16”, 18” e 20”. Dopo aver prodotto i modelli Thin Crash lo scorso anno, era ovvio che ...continua a leggerlo sulla rivista!