Gli articoli in questo numero:
Setup & Drumming, CLAUDIO MASTRACCI quando non ci sono confini, PHIL COLLINS Oltre gli anni '70..., SCOTT CRAGO l'aquila dei tamburi, ARBITER Advanced Tuning, GRETSCH BROADKASTER, AYOTTE CUSTOM DRUMS, REMO Nuove World Percussion
Parlando di setup & drumming, ricordiamo innanzitutto quale deve essere il principio base della messa a punto della batteria (e di qualunque strumento): lo strumento deve essere "comodo", ovvero regolato in modo che i movimenti del musicista possano essere naturali e mai esasperati o forzati. Sicuramente vi sarà capitato di vedere qualche batterista (magari il vostro preferito) che adotta un'impostazione dello strumento molto particolare; anche se è molto bravo non è il caso di imitarlo, poiché quel setup è il frutto della sua personale esperienza, del suo stile, della sua tecnica e, non ultima, della sua conformazione fisica. Volendo esasperare ...continua a leggerlo sulla rivista!
Parlare di un artista del calibro di Phil Collins, batterista e cantante inglese la cui carriera abbraccia ormai tre decenni, è impresa piuttosto ardua. Difficile è dire cose non scontate e poco note: i media si sono occupati di lui in lungo e in largo ed i tabloid britannici, talvolta, hanno puntato il dito con insistenza. Il nome Collins è indissolubilmente legato agli ingranaggi della grande macchina del rock, tra gli alti e bassi della sua pur invidiabile carriera. Già con i Genesis all'epoca di Peter Gabriel e Steve Hackett, Phil caratterizza le parti ritmiche con un drumming peculiare. Successivamente, dopo "The ...continua a leggerlo sulla rivista!
Veramente non c'è limite all'innovazione ed alla fantasia applicata agli strumenti musicali. Chi non ha mai sentito parlare di Ivor Arbiter? E' un famoso distributore inglese di strumenti musicali, di marchi storici come Ludwig, Paiste, Trixon, Fender, Rogers, Slingerland, Gretsch, Pearl, negli anni '60, '70 e '80. Ma è anche un creativo il nostro Ivor. In breve, la sua storia: alla fine degli anni '50, Ivor iniziò la sua carriera di venditore e distributore aprendo un negozio di strumenti musicali a percussione in Shaftesbury Avenue a Londra. Si chiamava Drum City e divenne la Mecca per i batteristi. (Fu proprio Ivor a ...continua a leggerlo sulla rivista!