Drum Club n.4 1993  Settembre


Gli articoli in questo numero:
I tamburi rock di Alex Van Halen, Gigi Cavalli Cocchi Un drummer Clan Destino, Michael Shrieve In tour con Zucchero, Tommy Aldridge Un gigante buono, Gregg Bissonette Un professionista dietro i tamburi, Le nuove batterie SONOR Force 3000, SLINGERLAND RADIO KING LIMITED EDITION, YAMAHA RM50 DRUM MODULE, SABIAN SABIAN AAX: STUDIO, STAGE, METAL SERIES



inizia a sfogliare la rivista...

interviste

Michael Shrieve In tour con Zucchero

Il mondo del rock è fatto di personaggi che non rientrano forzatamente nel novero delle cosiddette rock-stars, quelle che riempiono le pagine dei giornali e che hanno sempre qualcosa da dire su qualunque cosa e su chiunque. C'è chi ha contribuito alla storia del rock e che, con molta discrezione, preferisce tenersi da parte: un caso è quello di Michael Shrieve, batterista dei primissimi album di Carlos Santana e vera rivelazione del festival di Woostock. Dopo l'avventura con il chitarrista americano, Shrieve passa qualche tempo nell'oblio, per riapparire di tanto in tanto come session man, soprattutto nell'ambito del jazz rock. Attualmente  ...continua a leggerlo sulla rivista!

raggi X

SLINGERLAND RADIO KING LIMITED EDITION

Il fenomeno del vintage legato a tamburi e batterie sta esplodendo: la richiesta di strumenti dal suono classico è in crescente aumento ed i ostruttori di quegli strumenti che hanno fatto la storia dell'inizio del secolo, riprendono a produrre set e tamburi come in uso negli anni passati. Analizziamo i rullanti Slingerland modello Radio King. Si tratta del famoso rullante usato da Gene Krupa e Buddy Rich negli anni quaranta. Erano proprio gli anni storici delle famose trasmissioni radiofoniche ed il rullante Slingerland era talmente richiesto dai batteristi, che chiunque suonasse in radio possedeva uno di questi rullanti. Fu così denominato  ...continua a leggerlo sulla rivista!

© 2016 Il Volo Srl Editore - All rights reserved - Reg. Trib. n. 115 del 22.02.1988 - P.Iva 01780160154