Gli articoli in questo numero:
Come scegliere la batteria consigli utili per chi inizia, Le percussioni colte - I Timpani - Prima parte, PREMIER FACTORY TOUR, DRUMMIN' ROCK EVOLUTION Storia ed evoluzione dei batteristi rock, John Bonham l'indimenticabile drummer dei Led Zeppelin, VIRGIL DONATI Italia, Australia, America!, MICHAEL SHRIEVE Non solo Santana..., TRILOK GURTU tra rock, soul & jazz, CARMINE E VINNIE APPICE Fratelli d'Italia!, ZILDJIAN Projection e Azuca
Il mercato mondiale offre oggi tante possibilità di scelta per il giovane batterista. Ci sono batterie modernissime, vecchissime, in fibra di carbonio, in legno esotico, in acero, in betulla, in metallo; è stato in pratica sperimentato tutto quello che era sperimentabile negli ultimi trent'anni nel campo della percussione. Il problema è quindi grande e, come tutti i problemi, se lo si scompone nelle sue componenti essenziali, diviene più facile da risolvere. Ci vuole tempo, è vero, per vagliare tutte le possibilità, e anche tanto denaro. Come venirne fuori? E' relativamente semplice. Analizzate voi stessi e cercate di capire quali sono le necessità ...continua a leggerlo sulla rivista!
Attraverso una guerra mondiale, parecchie recessioni, profondi mutamenti del sistema sociale e del mondo della produzione, la fabbrica di Leicestershire continua da 74 anni a produrre ed esportare in tutto il mondo batterie e strumenti a percussione, fronteggiando una concorrenza durissima dall'America e dall'Asia, che comunque non ha messo a repentaglio il suo posizionamento sul mercato mondiale degli strumenti musicali. Dal 1976 la fabbrica occupa il medesimo stabilimento che è andato via via ingrandendosi e rinnovandosi in base alle crescenti esigenze di produzione La prima regola di casa Premier, è quella di cercare di produrre in casa il maggior numero di componenti, ...continua a leggerlo sulla rivista!
Quando Jimmy Page alcuni anni fa rimasterizzò i vecchi nastri dei Led Zeppelin, pensò bene di mixare un assolo di batteria del suo scomparso compagno di venture John Bonham. L'assolo era stato registrato a Montreux anni prima, durante la session di uno degli ultimi album dello storico gruppo. Aggiunse alcuni suoni campionati, triggerati direttamente dai segnali audio registrati sulle piste del rullante, dei tom e dei due giganteschi timpani sinfonici che John si portava dietro sul palco e in studio. Il risultato su un assolo disturbato da questi suoni inutili che distraggono l'attenzione dell'ascolto... Forse Jimmy non considerava sufficientemente interessante l'assolo di ...continua a leggerlo sulla rivista!
Nuovi parti in casa Zildjian, un fabbricane che non dorme certo sugli allori e sui riconoscimenti che continuamente gli vengono da musicisti delle più varie estrazioni! La prima novità è rappresentata dagli A.Custom Projection Crash, tre piatti che si aggiungono alla già nutrita gamma A.Custom. Ricordiamo che quest'ultima rappresenmta un arricchimento della Avedis Zildjian, la gamma più prestigiosa della casa. I piatti A.Custom sono caratterizzati da un minore peso rispetto alla serie A.Zildjian e da una diversa tecnica di martellatura rotante; ciò si traduce in un suono meno brillante, ma non troppo "profondo". Tutti i piatti della gamma A.Custom hanno la ...continua a leggerlo sulla rivista!