Diventa sempre più difficile distinguere le differenze qualitative tra i set di tamburi DW e PDP. Pur essendo entrambi marchi di proprietà di Drum Workshop di Oxnard (California) e destinati a due utenze ben distinte in quanto a possibilità economiche, tali set sono ormai quasi paritari in quanto ad eccellenza costruttiva. Tutto ciò lo dimostra la nuova serie che PDP battezza Concept Maple Classic…
Fusti in acero multistrato con rinforzi ai bordi, cerchi in legno trattenuti dai Low Profile Clawhooks di chiaro stile vintage, blocchetti solidi a massa leggera, e nuovo badge, sono gli elementi distintivi dei tamburi della nuova serie Concept Maple Classic di casa PDP. Suono? Dolce e rotondo, richiama quello di tamburi della storia, tipo Slingerland e Rogers per fare esempi, con in più una punta di frequenze acute controllate che non guasta.
Due i kit proposti - Tom Pack e Bop Kit - ma ciascun tamburo della nuova serie è disponibile anche come add-on così da espandere la configurazione di base. Quattro le finiture: Natural Stain, Ebony Stain, Walnut Stain ed Ox Blood Stain.
La PDP Concept Maple Classic è una serie di tamburi dall'eccellente fattura e versatilità: dunque, nessun problema ad inserirsi nei contesti più diversi...
...
l'articolo continua
................................................................................... Oltre alla sua DW Jazz Series Maple/Gum, JP Bouvet utilizza oggi una PDP Concept Maple Classic di cui è super-soddisfatto. Guarda il clip qui a lato.
Di stanza a New York, JP Bouvet è stato più volte definito un camaleonte. La sua band - Childish Japes - spazia con nonchalance tra hard rock, jazzy groove e rap beat; ed inoltre JP è il batterista con i Generation Axe (la band messa in piedi da Steve Vai con altri axemen della chitarra, tra cui Nuno Bettencourt, Yngwie Malmsteen, Zakk Wylde…); senza dimenticare che le lezioni online di JP (diplomatosi al Berklee College di Boston) vantano un folto seguito di allievi nel globo… Piatti Meinl, bacchette Vic Firth 55A e pelli Remo, completano il kit di JP Bouvet.