I Frame celebrano i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven con “Laquinta”

Redazione 11 dic 2020
Nato a Bonn (Germania) il 17 dicembre 1770, compositore e pianista tra i riferimenti di tutti i tempi, Ludwig van Beethoven è un simbolo della cultura occidentale e modello del libero pensiero per molti artisti. Le sue composizioni, opere-simbolo della musica classica, vengono prese a prestito da sempre dagli habitat più disparati, rivisitate e re-interpretate nelle forme più diverse.

L’inizio della Sinfonia n.5 (in Do minore, Op.67) composta da Beethoven tra il 1807 e l’inizio del 1808, con molta probabilità è il frammento musicale più conosciuto e più strettamente legato all’iconico compositore tedesco: un momento in grado di valicare ogni barriera e territorio culturale e di fornire a chi fa musica lo stimolo per provare a re-interpretare certi sentieri.

I Frame non sono immuni al fascino e al mood della Sinfonia n.5 e con il loro “Laquinta” – in radio da oggi, 11 dicembre 2020 – intendono omaggiare i 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven.
I Frame scelgono di ricreare il più fedelmente possibile lo spirito dell’orchestrazione di base: un tripudio di suoni, colori e atmosfere; un groove potente, ma educato.

“Laquinta” anticipa l’uscita di “Classic Storm” (Aereostella), il doppio album dei Frame in uscita il prossimo ...
l'articolo continua  
gennaio 2021, che pone in scaletta strumentali inediti ma anche rivisitazioni di compositori classici imprescindibili, tra i quali Beethoven, Bach, Mozart...

I Frame sono Francesco Pisana (basso) e Maurizio Vercon (chitarra) a cui si aggiunge Ramon Rossi, batterista di indiscusso talento.

FRAME – “Laquinta” – omaggio ai 250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven – In radio da venerdì 11 dicembre 2020

© 2016 Il Volo Srl Editore - All rights reserved - Reg. Trib. n. 115 del 22.02.1988 - P.Iva 01780160154