Premiati a Los Angeles con il loro terzo Grammy Awards consecutivo – questa volta come Miglior Album di Musica Strumentale Contemporanea (Culcha Vulcha, 2016) – gli Snarky Puppy tornano in Italia ad aprile per quattro date.
21 aprile 2017 – Torino – Teatro della Concordia 22 aprile 2017 – Trento – Teatro Auditorium 23 aprile 2017 – Pisa – Palazzo dei Congressi 24 aprile 2017 – Bologna – Estragon Club
Una vita in tour quella degli Snarky Puppy, reduci dalle loro ultime date invernali terminate il 12 febbraio 2017 al Ground Up Music Festival di Miami Beach: tre giorni di musica organizzati dal combo, con concerti, workshop e masterclass ricchi di numerosi ospiti, tra cui David Crosby, Esperanza Spalding, Jacob Collier, Laura Mvula e molti altri.
Che sarebbe tornato in Italia il prossimo anno insieme agli Snarky, lo aveva annunciato Michael League l’anno scorso a Fiesole, durante l’ultima data del “European Tour 2016”. Fondatore e produttore degli Snarky Puppy, con la sua etichetta Groud Up, League non solo ha prodotto l’ultimo album di David Crosby (“Lighthouse”) ma ha anche suonato e scritto diversi brani assieme a lui.
Parallelamente al progetto principale, infatti, ogni singolo componente degli Snarky Puppy porta avanti progetti paralleli che
...
l'articolo continua
riscuotono ulteriori successi, come quello del tastierista Cory Henry con “The Funk Apostles” e “Bokanté” di Michael League, il cui disco uscirà in primavera e verrà presentato in tour in Italia a luglio.
I loro video hanno milioni di visualizzazioni, centinaia sono le date dei loro tour e tre sono i Grammy Award vinti in tre anni consecutivi.
Nati nel 2004, all’Università del North Texas grazie all'iniziativa del bassista Michael League (a tutt’oggi leader della formazione) gli Snarky Puppy sono un combo di circa 40 musicisti. Nel corso degli anni, hanno pubblicato ben 11 album, attirato l'attenzione di musicisti come Prince e Pat Metheny, aperto i concerti di Erykah Badu, Snoop Dogg, Kirk Franklin, Justin Timberlake, Roy Hargrove, e Marcus Miller e suonato nei principali jazz Festival e club del mondo tra cui il North Sea Jazz, Monterey Jazz Festival, Jazz a Vienne, Blue Note di Tokyo e il Melbourne International Jazz Festival.
Grammy history: Nel 2013 hanno vinto il loro primo Grammy Award con il disco “Family Dinner – Volume One” che, appena uscito, si era aggiudicato il primo posto nella classifica jazz di iTunes.
Nel 2014, grazie alla loro interpretazione di “Something”, brano di Breda Russel, hanno vinto il loro secondo Grammy come Miglior Performance R&B.
Nel febbraio 2017, si sono aggiudicati il loro terzo Grammy con l’album “Culcha Vulcha” (prodotto da Ground Up e distribuito Universal) nella categoria “Best Contemporary Instrumental Album”.