“The Police – Every Move You Make: The Studio Recordings”
Redazione 26 set 2019
Dopo l’omonimo cofanetto di vinili stampato in occasione del 40° anniversario dalla fondazione della band, “The Police – Every Move You Make: The Studio Recordings” (Universal Music) arriva nella versione CD (digipak) in edizione limitata.
Costituito da 6 CD, “The Police – Every Move You Make: The Studio Recordings” raccoglie i cinque album di studio dei Police, oltre al bonus disc dal titolo “Flexible Strategies” con le 12 B-side non incluse negli album originali. Fra esse, un rarissimo remix di “Truth Hits Everybody”. Tutto il materiale è stato rimasterizzato agli Abbey Road Studios. Data di uscita del cofanetto: 8 novembre 2019.
Formatisi nel 1977, The Police sono Sting, Stewart Copeland ed AndySummers. L'originalità della loro musica che fonde al rock elementi reggae e punk, ha un impatto devastante sulla scena dell’epoca: i Police diventano un caposaldo imprescindibile per ogni serio appassionato di musica e per chi suona e studia chitarra, basso e batteria. I Police hanno venduto oltre 50 milioni di dischi in tutto il mondo.
Outlandos d’Amour – Pubblicato nel 1978, è l’album di debutto della band londinese. Inserito
...
l'articolo continua
da Rolling Stones tra i 500 album migliori di sempre, contiene “Roxanne” e “Can’t Stand Losing You”, i due singoli divenuti nel mondo una vera icona. Il titolo, “Outlandos d’Amour”, è una libera traduzione francese dell’espressione inglese Outlaws of Love.
Reggatta de Blanc - Pubblicato nel 1979, è il secondo album dei Police ed il loro primo a raggiungere la prima posizione nelle classifiche UK. Contiene i primi due singoli arrivati in classifica al 1° posto, ‘Message in a Bottle’ e ‘Walking on the Moon’. Nel 1980 la titletrack vince un Grammy Award come “Best Rock Instrumental Performance”. Nel 2012 la rivista Rolling Stone inserisce questo album tra i 500 migliori di sempre.
Zenyatta Mondatta - Pubblicato nel 1980, è il terzo album dei Police e considerato uno dei migliori album rock di tutti i tempi. I due singoli “Don’t Stand So Close to Me” e “De Do Do Do, De Da Da Da” raggiungono il primo posto delle classifiche UK. L'album si guadagna due Grammy Award: come “Best Rock Performance by a duo or group with vocal” (con il brano “Don't Stand So Close to Me”) e come “Best Rock Instrumental Performance” (con il brano “Behind My Camel”).
Ghost In The Machine - Pubblicato nel 1981, è il quarto album dei Police. Numero 1 in UK nonché certificato “multi-platino”, contiene tre singoli tra gli hit di sempre della band britannica: “Every Little Thing She Does Is Magic”, “Invisible Sun” e “Spirits In The Material World”. Un album jazzy negli intenti ma con un forte e sofisticato appeal pop. La rivista Rolling Stone inserisce anche questo album tra i 500 migliori di sempre.
Synchronicity – Pubblicato nel 1983, è il quinto e ultimo album di studio dei Police, nonché quello dal maggior successo commerciale. Con questo disco, grazie anche ai quattro singoli in esso contenuti (“Every Breath You Take”, “King of Pain”, “Wrapped Around Your Finger” e “Synchronicity II”), i Police diventano delle superstar mondiali. Ai Grammy Award del 1984 l’album viene nominato in 5 categorie, tra cui “Album of the Year”. Considerato uno dei più importanti album di tutti i tempi, si guadagna l’inserimento nella Grammy Hall of Fame (2009).