Arriva in Europa "We Are X", il sensazionale documentary degli X Japan!

Patrizia Marinelli 03 ott 2017
“Se gli X Japan fossero stati americani, ora sarebbero la band più famosa del mondo!” – Parola di Gene Simmons (Kiss) che considera la band nipponica un culto, al pari di Sir George Martin (Beatles), dell’imperatore giapponese e di Stan Lee!

Per farsi un’idea del seguito degli X Japan in Asia e del fenomeno musicale che rappresentano da più di tre decadi (30 milioni di dischi venduti…), basta la visione del rock-documentary “We Are X” che, dopo il successo ottenuto lo scorso anno in Giappone e negli Stati Uniti (premiato peraltro al Sundance Festival), approda ora in Europa con anteprima il 14 ottobre 2017 al 58esimo Festival dei Popoli di Firenze.

Il documentary, con le sue immagini scorrevoli e coreografiche, si concentra sulle vicende della heavy metal band nata nel 1982 a Chiba (Giappone), la quale, negli anni, è riuscita a battere svariati record, tra i quali il soldout nello stadio di Tokyo (capienza 55.000 posti) per ben 18 volte!

X Japan lineup
Yoshiki (drum/piano/songwriting) – Toshi (vocal) – Pata (guitar) – Health (bass) – Sugizo (guitar/violin)

“We Are X” – prodotto da Passion Pictures (il team Premio Oscar per “Searching For Man”) e dagli stessi X Japan – mostra ...
l'articolo continua  
la band dei 5 pionieri del visual key (Yoshiki, Toshi, Pata, Health, Sugizo) sul palco e dietro le quinte, toccando pure le note più intime e sensibili delle loro personalità. Focus della narrazione, la tormentata storia di Yoshiki (mastermind della formazione nipponica) che culmina con la reunion del 2007 degli X Japan celebrata con uno spettacolare concerto al Madison Square Garden alla fine del loro tour statunitense.

“We Are X” è dunque un film che, pur mettendo la musica al centro della scena, non manca di spostare l’obiettivo su emotività e sensibilità dei 5 artisti della band, facendo decisamente centro. Merito di tale poliedrica e intima narrazione va al regista Stephen Kijak (ex batterista e grande esperto di film musicali). Egli ha diretto infatti, Cinemania (2002), Scott Walker - 30 Century Man (2006), Stones In Exile (2010), Jaco (il docu-film dedicato al leggendario bassista Jaco Pastorius, 2015) e Backstreet Boys: Show Them What You're Made Of (2015).

La colonna sonora di “We Are X” (Sony Music/distribuzione Legacy Recordings) raccoglie gli storici hit degli X Japan, oltre alla nuova versione del loro classico “La Venus”.

OCTOBER 12, 8PM - PREMIERE IN BERLIN, GERMANY AT CINESTAR BERLIN WITH YOSHIKI Q&
OCTOBER 14, 9PM - PREMIERE IN FLORENCE, ITALY WITH YOSHIKI Q&A
OCTOBER 15, 8PM - PREMIERE IN VIENNA, AUSTRIA AT GARTENBAUKINO WITH YOSHIKI Q&A
OCTOBER 16, 7:15PM - PREMIERE IN AMSTERDAM, HOLLAND AT HET KETELHUIS WITH YOSHIKI Q&A
OCTOBER 17, 6PM - PREMIERE IN OSLO, NORWAY AT CINEMATEK WITH YOSHIKI Q&A
OCTOBER 18, 8PM - (SOLD OUT!) PREMIERE IN HELSINKI, FINLAND AT FINNKINO TENNISPALATSI WITH YOSHIKI Q&A
OCTOBER 19, 5PM - (SOLD OUT!) PREMIERE IN STOCKHOLM, SWEDEN AT BIO RIO WITH YOSHIKI Q&A
OCTOBER 20, 8:30PM - ENCORE SCREENING IN LONDON, UK AT ODEON CINEMA WITH YOSHIKI Q&A
OCTOBER 21, 5PM - PREMIERE IN REYKJAVIK, ICELAND AT BIO PARADIS WITH YOSHIKI Q&A
OCTOBER 24, 8:30PM - SPECIAL SCREENING IN PARIS, FRANCE AT UGC HALLES WITH YOSHIKI Q&A



© 2016 Il Volo Srl Editore - All rights reserved - Reg. Trib. n. 115 del 22.02.1988 - P.Iva 01780160154