Italy Percussion Competition 2016, i vincitori

Rosa Anna Buonomo 16 dic 2016
Nella cornice dell’auditorium del Serena Majestic Hotel di Montesilvano (Pe), lo scorso 18 settembre 2016 si è chiusa con successo la 14esima edizione di “Giornate della Percussione & Italy Percussion Competition”. Sei giorni intensi di competizioni, master classes e concerti di percussionisti di fama internazionale, organizzati dall’Associazione culturale Italy Percussive Arts Society, presieduta da Antonio Santangelo.

Protagonisti della serata conclusiva della kermesse, sono stati i vincitori delle diverse categorie in cui si è articolato il concorso, che si sono esibiti davanti a un folto pubblico.
A scegliere i migliori tra i 140 concorrenti provenienti da 35 Paesi di tutto il mondo, una giuria di straordinari personaggi dell’arte della percussione: Momoko Kamiya, Pei-Ching WU, David Friedman, Anders Åstrand, Andrei Pushkarev ,John H. Bech, Isao Nakamura, Iñaki Martin, Dom Famularo, Sergio Bellotti, Claus Hessler, Murat Coşkun, Vera Figueiredo, Claudio Santangelo.

Il concorso si è articolato in sei sezioni: Marimba, Vibrafono, Tamburo, Timpani, Batteria e composizione ed i concorrenti di questa edizione avevano un’età compresa tra i 13 e i 32 anni. “Ogni anno ci raggiungono ragazzi che vengono dall’altra parte del mondo, per incontrare e farsi ascoltare da artisti di fama internazionale, da cui possono apprendere e ...
l'articolo continua  
imparare” – ha spiegato Antonio Santangelo – “per la prima volta nella storia del concorso, sono arrivati concorrenti anche dalle Filippine… una graditissima new entry! E’ un appuntamento in continua crescita. Quest’anno, tra il pubblico, c’era anche Gaby Hendrickx (responsabile del prestigioso concorso “TROMP International Percussion Competition”, uno dei più importanti concorsi internazionali per ensemble). E’ stata lei a contattarci, dicendo che le sarebbe piaciuto assistere al nostro festival. Questo per noi, è motivo di orgoglio…”

Emozionante è stata la prima esecuzione europea del concerto n. 3 per Marimba e Percussion Ensemble “Notre Dame de Parigi” (arr. Ching Cheng Lin) con Pei-Ching WU (Solista) e i percussionisti del Conservatorio di Campobasso: Cristoforo Pasquale, Luca Martino, Giulio Cristoforo e Gillan Capra.

La serata conclusiva si è aperta con l’esibizione dei vincitori della sezione “Composizione” dello scorso anno 2015: Josè Antonio Moreno Romero (Portogallo) e Stefano Ottomano (Italia), quest’ultimo in duetto con Antonella Fazio. Al termine dell’esibizione, i due vincitori della categoria hanno ricevuto un premio speciale: la stampa delle partiture dei brani, della cui pubblicazione si è occupata la casa editrice americana HoneyRock.

Spazio quindi ai vincitori del 2016. La prima ad esibirsi è stata la giovanissima Beste Gürkey (13 anni, Turchia), prima classificata nella sezione Vibrafono (categoria A), che ha incantato il pubblico esibendosi nella composizione “For you in the Sky” di Claudio Santangelo. Nel corso della serata è stato consegnato il Premio alla Carriera al compositore Askell Masson (Islanda) e Dom Famularo (USA).

Ma a vincere, ancora una volta, è stato “l’amore per la musica” – come ha sottolineato Maria Vittorio (vicepresidente di Italy Pas) – “I ragazzi hanno ben compreso il senso di questo concorso: il mettersi in gioco non soltanto dal punto di vista tecnico e musicale, ma anche umano. Ci hanno inorgoglito molto le parole del grandissimo batterista Dom Famularo, colpito dall’accoglienza, dall’organizzazione e dalla bella atmosfera che si respira, cose che rendono questo concorso unico…”

Claus Hessler: “L’evento organizzato da Italy Pas ha un format eccezionale e di caratura internazionale. Incontrare artisti come il mitico John Beck, lavorare al fianco di Dom Famularo, Pei-Ching Wu e David Friedman... e molti altri artisti di livello internazionale impegnati nei generi di musica più diversi, riuniti dalla stessa passione per le percussioni nel senso più ampio… Agli studenti provenienti da tutti gli angoli del mondo, dare l'opportunità di imparare dai grandi è l'idea vincente della Percussive Arts Society Italy… Antonio e il suo team hanno fatto un grande lavoro per mettere insieme tutto questo e io sono felice di essere stato invitato… Non vedo l'ora di ritornare!”

Dom Famularo: “In tutti i miei viaggi in oltre 60 Paesi, non ho mai trascorso un magico, divertente e stimolante tempo come al PAS Italy. Antonio e il suo staff sono eccellenti padroni di casa per tutti... studenti, insegnanti e ospiti. Il livello dei concorrenti di batteria è stato alto e i concorrenti entusiasti di essere presenti. A tutti coloro che vogliono imparare e capire il mondo delle percussioni, consiglio di venire alla PAS Italy per quello che sarà un “life long memory!”

Una novità dell’edizione 2016 è stato il “Percussive Arts Web Contest” che ha decretato vincitori il Duo Porter (Germania) e il quartetto americano X4 Percussion Ensemble.



Edizione 2016 – Commissione & Vincitori
Dom Famularo (USA) – Claus Hessler (Germania) – Sergio Bellotti (Italy)

CAT. A
1° Premio: Gianmarco Spaccasassi (Italia) [vedi foto]
2° Primio: Finn Wiest (Germania), Silvio Annese (Italia),Damiano de Candia (Italia), Danny Walter (Austria)
3° Premio: Nicola d'Auria (Italia)

CAT. B
1° Primio: Emanuele Cossu (Italia) [vedi foto]
3° Prize: Julian Böttcher (Germania)

CAT. C
1° Primio - No Winners
2° Premio: Saturnino, Jr. Tiamson (Filippine ), Enrico Pellicioli (Italia)
3°Primio: Alessio Guadagnoli (Italia)


© 2016 Il Volo Srl Editore - All rights reserved - Reg. Trib. n. 115 del 22.02.1988 - P.Iva 01780160154