Le Orme, esce il 15 marzo "Sulle Ali di un Sogno"

Redazione 28 feb 2019
Composto da 11 tracce, “Sulle Ali di un Sogno” (Sony Music/Legacy Recordings) è un viaggio musicale attraverso alcune delle più belle canzoni della storica band italiana, rivisitate e arricchite dall’intervento di ospiti speciali, tra cui Francesca Michielin (voce in “Gioco di Bimba”), l’ex King Crimson David Cross (che suona il violino in ben sei brani) e il tenore finlandese Eero Lasorla. All’interno dell’album, si aggiungono due tracce inedite: “La Danza di Primavera” e “Un Altro Cielo”.
In quanto alla copertina, l’album si avvale dell’opera del maestro Marco Nereo Rotelli, artista contemporaneo noto nel mondo per le sue installazioni luminose.

“Sulle Ali di un Sogno” sarà disponibile su cd e vinile (quest’ultimo in versione numerata e limitata a 999 pezzi), oltre che in formato digitale sulle principali piattaforme streaming.

Preorder "Sulle Ali di un Sogno"  

Registrato nelle colline venete di Bassano del Grappa, “Sulle Ali di un Sogno”  nasce dall’idea di celebrare Michi Dei Rossi, batterista storico de Le Orme, che quest’anno festeggia il suo 70° compleanno e che ha selezionato le canzoni più rappresentative di questa band che, in più di 50 anni di carriera, ha fatto la storia del rock progressive italiano. 

Apre l’album “Estratto da Collage”, un brano del 1971 che prende a prestito un tema del compositore classico Scarlatti (la “Sonata K380”), ...
l'articolo continua  
a cui via via fanno seguito ulteriori storici brani rivisitati, fino ad arrivare ai due inediti “La Danza di Primavera” e “Un Altro Cielo”, una coinvolgente ballad che si adagia sulle note della famosa “Aria sulla IV corda” di J.S. Bach.
 
“Ho sentito il bisogno di tornare alle origini…” – dichiara Michi Dei Rossi – “ad un suono pulito e reale, come si usava una volta, quando tutti gli strumenti si sentivano in modo chiaro e distinto. Siamo quindi ritornati ai suoni di allora, pur se con un occhio attento alla tecnologia di oggi, per un disco che vede al suo interno lo spirito che più mi appartiene e che segna da oltre 50 anni la mia carriera di musicista: lo stesso spirito che continuerà a segnarla finché avrò la forza di salire su un palcoscenico. Nel disco troverete un mélange di musica classica, lirica, rock e prog con adattamenti e arrangiamenti particolari ed emozionali scaturiti dalla mia grande passione ed amore per la Musica!”

“Sulle Ali di un Sogno” è suonato da Le Orme, la cui lineup vede coinvolti Michi Dei Rossi (batteria, percussioni/glockenspiel), Michele Bon (Hammond C3/piano/synth/tastiere) ed Alessio Trapella (voce/basso/contrabbasso).
Produzione artistica: Michi Dei Rossi. Produzione esecutiva: Love Music (Michi Dei Rossi, Enrico Vesco e Susanna Merlo).
 
“Sulle Ali di un Sogno” – tracklist
“Estratto da Collage” (Collage, 1971), “Preludio” (Classicorme, 2017), “Gioco di Bimba” (Uomo di Pezza, 1972), “Notturno” (Contrappunti, 1974), “La Via della Seta” (Classicorme, 2017), “Verità Nascoste” (Verità Nascoste, 1976), “La Danza di Primavera”, “Amico di Ieri” (Smogmagica, 1975), “Canzone d’Amore” (1976), “Un Altro Cielo”, “Sulle Ali di un Sogno” (Classicorme, 2017).

Le Orme – lineup attuale
Michi Dei Rossi (batteria, percussioni) – Michele Bon (Hammond C3/piano/synth/tastiere) – Alessio Trapella (voce/basso/contrabbasso) – Ivan Geronazzo (chitarra elettrica/acustica)
 
Protagonisti della scena rock-progressive, Le Orme nascono nel 1966 a Marghera (Ve). Nel 1968 giungono al primo successo discografico (“Senti l’Estate che Torna”) dopo l’ingresso in formazione di Michi Dei Rossi e successivamente di Tony Pagliuca, provenienti dal disciolto gruppo Hopopi. La loro prolifica carriera vanta due dischi d’oro, tour in Inghilterra, Germania, Nord Europa, Stati Uniti e Giappone, la collaborazione con Peter Hammill, le registrazioni negli studi di Los Angeles, Londra, Parigi e la realizzazione del primo disco live italiano. La loro discografia si compone di 24 album, diversi singoli e una serie infinita di compilation che per anni hanno garantito alla band veneta un posto fisso nelle vette delle classifiche discografiche.
Negli ultimi anni la band ha fatto concerti a Los Angeles (“Prog Fest”), San Francisco, Quebec City (“Prog East”), Mexico City (“Mex Prog”), Mexicali (Mex) (“Baja Prog Fest”), Buenos Aires Prog (Argentina), Rio de Janeiro (“Rarf Prog Fest”), Macaè (Rio), Aguascalientes e Chihuahua (Mex), Barcellona (“The Tiana Prog Rock Festival”), Malmoe, Rotterdam, Francoforte, Bethlehem in Pennsylvania (“Nearfest”), Montreal (“Fmpm Pro Fest”), Tokyo (“Italian Prog Fest”), Verviers (Belgio) (“Prog66meeting”)…
 




© 2016 Il Volo Srl Editore - All rights reserved - Reg. Trib. n. 115 del 22.02.1988 - P.Iva 01780160154