“One Of A Kind” è il libro che Pelle Berglund dedica niente di meno che a Buddy Rich, la leggenda della batteria. Buddy, si sa, ha messo la sua impronta indelebile in interi capitoli della storia del 20esimo secolo, influenzandone la musica stessa e via via generazioni di batteristi venuti dopo, e continuando ad essere un caposcuola di riferimento per chi oggi studia la batteria con dedizione e serietà.
“One Of A Kind” (Hudson Music) è un libro esaustivo e ben fatto, che raccoglie tra le sue pagine contenuti e contributi in grado di restituire appieno la caratura di Buddy Rich dietro i tamburi. Interviste rilasciate da Rich nel corso degli anni, si intrecciano con interviste fatte a diversi suoi compagni di band e con le diverse dichiarazioni di batteristi celebri influenzati dal suo drumming. La narrazione è suddivisa in capitoli (The Drum Wonder, Young Jazz Drummer with Joe Marsala e Bunny Berigan, Buddy Rich Big Band… giusto per citarne qualcuno) ed in essa si avvicendano iconici personaggi con la loro musica... resa ancora più iconica dal drumming, dal tocco e dalla passione di Rich. (Qualche nome? Artie Shaw, Tommy Dorsey, Count Basie, Frank Sinatra, Johnny Carson,
...
l'articolo continua
Gene Krupa, Lana Turner…) Insomma, ciascun capitolo scandisce un preciso momento della vita di Rich, fino a restituirne un'immagine completa delle sue diverse sfaccettature. Buddy Rich è nato a Brooklyn (NY) nel 1917 e scomparso il 2 aprile 1987 a Los Angeles.
Il libro è corredato da una serie di fotografie di Buddy Rich mai viste prima, provenienti dalla collezione privata di Charley Braun. La prefazione è di Max Weinberg.