“The Nothing”, il podcast antologico dei Korn, esce il 13 settembre 2019 per RoadRunner e racconta la storia di un giornalista che investigando sulla misteriosa scomparsa di una giovane di una piccola comunità rurale, deve fare i conti col buio del cuore... Scritto e creato dalla band californiana con Adam Mason e Simon Boyes. Prodotto da Elizabeth Mason e diretto da Adam Mason, “The Nothing” vede la partecipazione di Keir O’Donnell (Wedding Crashers, Fargo, Legion), Darri Ingolfsson (Dexter, Black Antenna) e Mikayla S. Campbell. Produzione album: Nick Raskulinecz.
Jonathan Davis (lead vocal/bagpipe) – James “Munky” Shaffer (guitar) – Reginald “Fieldy” Arvizu (bass) – Brian “Head” Welch (guitar) – Ray Luzier (drum)
“Nelle profondità del nostro Mondo giace una forza straordinaria. In pochi sono consapevoli della grandezza e del significato di questo luogo, un luogo dove bene e male, luce e oscurità, speranza e disperazione, perdita e guadagno, beatitudine e tormento esistono contemporaneamente e ci attirano a loro in ogni momento della nostra vita…” – commenta Jonathan Davis – “Non è un luogo che possiamo visitare, si tratta piuttosto di una sensazione, della consapevolezza di essere circondati in ogni momento da questa ‘presenza’:
...
l'articolo continua
come se qualcuno osservasse ogni istante della nostra vita. È il luogo in cui le energie di bianco e nero si attaccano alle nostre anime e modellano le nostre emozioni, le nostre scelte, la nostra prospettiva e, in definitiva, la nostra stessa esistenza. In mezzo a questo vortice esiste un piccolo luogo meraviglioso, l’unico posto in cui tutte queste forze sono in equilibrio, l’unico posto in cui l’anima trova rifugio. Benvenuti a… THE NOTHING...”
The Nothing tracklist
1. The End Begins 2. Cold 3. You’ll Never Find Me 4. The Darkness is Revealing 5. Idiosyncrasy 6. The Seduction Of Indulgence 7. Finally Free 8. Can You Hear Me 9. The Ringmaster 10. Gravity Of Discomfort 11. H@rd3r 12. This Loss 13. Surrender To Failure
Nati nel 1993 a Bakersfield (California), i Korn “sono diventati la colonna sonora di un’intera generazione”, come è stato scritto in più di un’occasione, e come testimoniano due album certificati Platino e gli oltre 35 milioni di copie di album venduti nel globo. Un quintetto di musicisti caposcuola, capaci di dare vita a quella accattivante mescola di nu metal e alternative metal che ha influenzato parecchi artisti venuti nel corso del tempo e stimolato a suonare stuoli di giovani nel globo.