IK Multimedia, UnoDrum analog/PCM Drum Machine

Redazione 11 mag 2019
Si chiama UnoDrum analog/PCM, la nuova batteria elettronica che IK Multimedia ha progettato in collaborazione con Soundmachine, lo stesso team di specialisti italiani del suono analogico con cui ha sviluppato il popolare UnoSynth.

UnoDrum analog/PCM Drum Machine mette a disposizione un’ampia gamma di suoni analogici “fat e punchy” abbinati alla flessibilità e praticità di un sistema digitale, nonché una vasta selezione di funzioni e programmazioni per aggiungere potenti groove alle performance dal vivo, enfatizzare il sound ed assegnare peculiari parametri di gestione.

IK Multimedia official website

Ai suoni analogici caldi e reali che costituiscono il cuore pulsante di Uno Drum per lo sviluppo di beat davvero coinvolgenti, si aggiungono gli elementi PCM addizionali (54 campioni) ampliando la palette di colori e nuance. Utilizzabili sino a 12 elementi, tra analogici e digitali. Polifonia 11 voci. 100 kit e 100 preset totalmente programmabili e richiamabili all’istante. Possibilità di impostare i parametri-chiave di ciascun elemento sonoro.

Tom 1 e 2. Rim. Cowbell. Ride. Cymbal. Kick 1 e 2. Snare. Closed/Open Hi-Hat. Clap, sono i 12 pad di tipo touch-sensitive per le performance più espressive e una programmazione più immediata: utilizzabili per suonare interi beat sul palco, per aggiungere brillantezza ai beat preprogrammati, e per ...
l'articolo continua  
modificare i parametri di un suono in tempo reale.

Quattro i controlli presenti nella sezione Drum: Level, Tune, Snap e Decay. Quattro anche nella sezione FX: Compressor e Drive analogici, Stutter (lievi ripetizioni a loop) e Amount (10 tipi). Il tutto per un punch ed un sound in grado di bucare il mix. Dal canto suo, la sezione Seq propone i controlli denominati Swing (impostazione di tempo ed accenti), Division, Humanize e Velocity: tutti regolabili e con un vasto campo di azione.

Sequencer 64-step: 16 sequenze salvabili e richiamabili all’istante per l’aggiunta di variazioni e feel ulteriori. Numerose le funzioni che completano il pannello frontale, tra cui: Song, Lenght, Mute e Tap Tempo.

Integrabile in qualsiasi setup live, studio o mobile, UnoDrum è equipaggiato di presa USB per l’utilizzo con Mac/pc e dispositivi iOS; presa Midi, e presa jack mm 2,5 (cavi inclusi). Alimentabile tramite quattro batterie AA o via USB collegabile a computer o apposito carica-batterie. Peso: gr 400 – Prezzo: Euro 249,99



© 2016 Il Volo Srl Editore - All rights reserved - Reg. Trib. n. 115 del 22.02.1988 - P.Iva 01780160154