Gli articoli in questo numero:
ELECTRONIC DANCE MUSIC stili e protagonisti 3a parte, VESSEL II Sleep Token, LATIN Metabolizziamo il 6/8 , BILL BRUFORD The Talking Drum 2a parte , BILL BRUFORD The Talking Drum 1a parte, PERFECT PLAN "Heart Of A Lion", EPICA "Aspiral", THE SPEAKER WARS "You Make Every Lie Come True", VIRGIL DONATI l'esperienza con i Panzerballett, TETRARCH "The Ugly Side Of Me", CRADLE OF FILTH "The Screaming Of The Valkyries", ALLIANCE "Before Our Eyes", MEINL Anika Nilles Signature Cowbell, PDP Mainstage Drumkit, SONOR AQX Series, ZILDJIAN due piatti signature, SkyGel Damper Pads, STREBOR DRUMS batterie in polipropilene, MEINL PERCUSSION Diego Galé Signature Bongos & Tumba, LATIN PERCUSSION World Beat Series , SLINGERLAND Radio King Limited Edition Snare, GRETSCH Catalina Maple 2025, DW DRUMS Performance Series Birch Limited Edition, DIXON Little Roomer, SAKAE Japan Custom Snare Series, SABIAN le novità del catalogo, MAPEX 2025 Armory Series, GRETSCH DRUMS Full Range Snare Series, DDRUM Dios Series , WALTER CALLONI "Musicalità, Controllo e Senso Ritmico" (Canta, Suona, Conta)", VIC FIRTH "The Solo Snare Drummer", KARMAKANIC "Transmutation", STEFANO GALVANI "Jazz – Una storia in bianco e nero"
[La prima parte dell’articolo è stata pubblicata il 26 novembre 2022. La trovi qui, tra le pagine del portale] ................................................................................................ Dopo un album divino come “Close To The Edge” (1972) Bill Bruford realizza che la band (gli Yes) ha esaurito le sue carte migliori e nulla si potrà fare se non spegnersi o ripetersi. Ripetersi. Che orrore… E poi Bruford è stanco dell’esasperante pignoleria del suo sodale ritmico, Squire. Non ne vuole più sapere dei suoi ostentati ritardi, o di levarsi dal divano alle tre del mattino e vederlo smanettare ancora con le manopole del suo basso. Basta. Anche se questo significa ...continua a leggerlo sulla rivista!
Aspiral è il nuovo e nono album degli Epica ed ora la celebre symphonic metal band olandese mette da parte le orchestrazioni più pompose ed elaborate ed opta per la fluidità e l’immediatezza dell’ascolto. Uscito l’11 aprile 2025 su Nuclear Blast, anticipato dai singoli Arcana e Cross The Divide, il nuovo album degli Epica, Aspiral, pare restituire alla band quello smalto venuto un po’ a mancare nelle produzioni più recenti. La band olandese mantiene intatto l’imprinting, ma questa volta snellisce le strutture e le articolazioni dei brani, restituendo una tracklist fluida e fruibile sin dal primo ascolto. E’ il chitarrista Mark Jansen ...continua a leggerlo sulla rivista!
Latin Percussion rinnova la World Beat Series, la nota serie di strumenti a percussione ora abbelliti dall’effervescente artwork di Mona Tavakoli, nota batterista e cantante losangelina. Latin Percussion official website La serie si compone di djembe tradizionali e pre-intonati di varie dimensioni, di ashiko pre-intonati, bongo, casse tubolari e una moltitudine di strumenti a percussione da impugnare tra le mani. “Abbiamo rivitalizzato la serie World Beat con l’obiettivo di catturare l’attenzione delle persone e invogliarle a suonare insieme...” – ha spiegato Derek Zimmermann, brand manager di Latin Percussion – “e l’estetica creata da Monia Tavakoli restituisce un senso di positività ed energia. Amo ...continua a leggerlo sulla rivista!
Sakae Drums, il marchio nipponico che non necessita certo di presentazioni, introduce a catalogo i nuovi rullanti della serie Japan Custom. Japan Custom Series è l’eloquente nome che Sakae Drums sceglie per la nuova linea di rullanti che introduce a catalogo: realizzati in Giappone (designed in Osaka) all’insegna di una qualità priva di compromessi, i nuovi rullanti sono quattro: tre con il fusto in metallo ed uno con il fusto in legno: “sculture sonore”, come il brand nipponico tiene a precisare. AlgamEko official website Il rullante, si sa, conduce il groove di una performance ed è un po’ la firma sonora del batterista; ...continua a leggerlo sulla rivista!
Il background di Vic Firth (classe 1930) è di quelli che fanno sensazione. Figlio di musicisti, a soli 4 anni suona la cornetta, per dirigersi più avanti a trombone, clarinetto, pianoforte e percussioni. A 16 anni suona vibrafono, timpani e batteria e compone arrangiamenti. Consegue la laurea presso il Conservatorio del New England di Boston e dal 1956 al 2002 è il timpanista-lead della Boston Symphony Orchestra, ed è il membro più giovane dell’organico. Nel 1963 fonda la Vic Firth Company, con base a Norwell (nel Massachusetts statunitense) specializzata nella costruzione di bacchette, battenti e mallett: il marchio Vic Firth, ...continua a leggerlo sulla rivista!