ABB Handcrafted Custom Drums rullanti potenti e performanti…che non passano inosservati!
Paolo Sburlati 30 ago 2019
Un che di casa nostra negli incredibili rullanti ABB fabbricati in Inghilterra dal batterista/artigiano italiano Raniero Abbaticola...
Tutte le parti costituenti un rullante ABB Drums (eccetto i cerchi tendipelle, le viti e la cordiera), sono realizzate a mano da Raniero Abbaticola, uno stravagante musicista/artigiano di origini italiane ma residente a Thurrock, nell’Essex britannico. Fusti realizzati completamente a mano in alluminio, rame, ottone, acciaio, legno ed anche in tutte le combinazioni possibili di tali materiali.
RULLANTI IN METALLO E IN LEGNO Nella maggior parte dei casi, i fusti dei rullanti ABB sono in metallo, con la superficie esterna rigata, graffiata, colpita o martellata, per un look davvero trash e dark e comunque decisamente unico e irripetibile. In quanto ai fusti in legno, sono lisci, molto curati, ben torniti oppure tagliati al laser, dunque lucidati e verniciati. Gli spessori del legno possono variare in maniera considerevole secondo le richieste del batterista: monostrato, a pochi strati, a numerosi strati, fino a 50.
Un variegato mix di combinazioni Le combinazioni tra metallo e legno, le più richieste, generano rullanti ABB dall’estetica mostruosa, dei Frankenstein dai colori più stravaganti e dal suono estremamente personale. Per dirla in tutta franchezza, piacciono o
...
l'articolo continua
non piacciono. (Le immagini sul sito web ABB rendono decisamente l'idea...).
Raniero Abbaticola realizza persino rullanti a gabbia, con parti del fusto intercambiabili e con bordi diversi tra loro, allo scopo di generare possibilità e risposte tonali differenti dallo stesso tamburo.
HARDWARE Decisamente variegata la gamma dei tiranti offerti: tutti esclusivamente realizzati a mano combinando strati, pezzi, parti intagliate (anche al laser), e addirittura monete inglesi forate e avvitate. Sarà contenta Sua Maestà per l’utilizzo artistico del locale conio sovrano! Concedeteci la battuta...
Anche le meccaniche tendicordiera sono realizzate a mano da Raniero Abbaticola, accoppiando pezzi e parti (talvolta pressofuse, talvolta lavorate al tornio) atte ad ottenere leve, scorrevoli, tenditori e regolatori, dall’aspetto altrettanto mostruoso dei blocchetti tiranti. E del resto, i risultati in arrivo da questo geniale ed artistico sistema di produzione, non potevano portare ad altro: la filosofia dietro il brand ABB, infatti, intende porsi a garanzia di unicità e dedizione...
Nota - I tamburi ABB Drums ricordano per certi aspetti (linee e colori...) i capolavori dello scomparso artista svizzero Hans Ruedi Giger, creatore del mostro cinematografico Alien e della copertina di Brian Salad Surgery, il mitico album di Emerson, Lake & Palmer datato 1973.
SUONO I rullanti ABB Drums non sono disponibili a decine nei diversi negozi di strumenti musicali essendo pezzi unici, decisamente particolari nell’aspetto e quasi irripetibili. Il suono è un’esperienza altrettanto unica: in buona sostanza, vivibile soltanto avendo questi strumenti sottomano, accordandoli e suonandoli.
Il loro costruttore si rende disponibile ad ascoltare richieste e specifiche di ogni singolo batterista, affinche' studiare l'impiego di materiali, parti, pezzi e quant’altro, atti a realizzare il rullante che lo soddisfi appieno in quanto a suono e look, e che sia al contempo il rullante più suggestivo che un set di tamburi abbia mai inglobato.
MISURE E OPZIONI Le misure disponibili sono quelle standard: 13 e 14 pollici di diametro, con profondità variabili da 3 a 12 pollici (!) su richiesta. Non è escluso tuttavia, che Abbaticola possa realizzare rullanti anche di diametro più piccolo o maggiore. Come si suole dire in questi casi: basta chiedere...
Una ulteriore e peculiare opzione, è la possibilità di Abbaticola di realizzare fusti con i bordi intagliati in maniera personalizzata, secondo le esigenze del batterista, ma anche di realizzare fusti con i bordi reversibili.
CONSIDERAZIONI FINALI Possiamo dire che i rullanti ABB vantano uno stile prettamente italiano? Certamente. Ad oggi, infatti, non si sono ancora visti altri tamburi dotati di una simile estetica... E se avranno successo nel mondo, molti altri costruttori di tamburi inseguiranno il trend ed ABB, come i marchi Valentino, Armani, Gucci, Ferrari e Maserati, il marchio ABB diventerà una griffe... naturalmente nelle boutique dedicate agli strumenti musicali!