La missione di Slingerland non fa una piega: re-immaginare l’anima vintage del Radio King, il rullante che ha messo una firma indelebile nella storia. La missione diventa realtà e si materializza nel nuovo Radio King Artist.
Con il suo suono caldo, rotondo, avvolgente, carico di risonanza, il Radio King è il rullante che Slingerland introduce nel 1936, annunciando al contempo l’endorsement con Gene Krupa. Solido fusto di legno, viti per la tensione delle pelli all’interno dei tiranti, cerchi con il nome del rullante inciso sopra ed un sound e una suonabilità di alto profilo, sono il patrimonio genetico che distingue il tamburo a gran voce. Nel 1938 il brand di Chicago modifica il design dei tiranti (i famosi Cigar Lugs) e il Gene Krupa Model diventa il best-seller del catalogo. Seguono negli anni versioni modificate e migliorate, tra cui il Super Radio King (1940-1942) e il Sound King (1955), oltre alle versioni Artist, Buddy Rich e Ray McKinley incluse. In sostanza, il Radio King diviene il vero e proprio vessillo di casa Slingerland fino al 1957.
Ebbene, Slingerland introduce a catalogo il nuovo Radio King Artist, e l’obiettivo è traghettare quel suono che ha fatto storia in un rullante capace di
...
l'articolo continua
Costruito a Oxnard, nella sede californiana di DW Drums cui oggi il brand fa parte, il Radio King Artist si dota di un fusto a tre strati (mogano/pioppo/mogano) con il taglio dei bordi di 30° e i cerchi di rinforzo in acero: il tutto, per un attacco corposo, unito alla morbidezza del feel, alla rotondità del suono e a una risonanza marcata. Studiato per la massima robustezza e la stabilità dell’accordatura, l’hardware, nickelato, chiama a bordo tiranti Beaver Tail (1940) ridisegnati, Stick Saver, cordiera a 20 fili e la storica meccanica Zoomatic rivisitata per una maggiorata efficienza.
Due le dimensioni del Radio King Artist (5,5”x14” e 6,5”x14) e quattro le finiture proposte: Black Diamond Pearl, White Marine Pearl, Black And Gold Lacquer, Blue And Silver Lacquer.
Restituire il suono Slingerland che ha fatto storia, abbinato alla massima solidità ed efficienza del suo corredo: è con queste intenzioni che il nuovo Radio King Artist si propone ai batteristi di oggi.