TAMA 50th Anniversary Celebration

Redazione 14 mag 2024
1974-2024 – Tama celebra il 50esimo anniversario con ri-edizioni di drumkit, rullanti, pedali, bacchette ed anche utili e intriganti accessori che hanno fatto, e continuano a fare, la storia del drumming.

www.tama.com

Uscita due anni prima del battesimo del marchio Tama, la Superstar è la prima batteria ad impiegare i fusti in betulla, capace di generare il suono perfetto dei generi musicali allora emergenti. Questo tipo di suono viene catturato dai batteristi sulla cresta dell’onda, a cominciare da Billy Cobham, e si allarga a macchia d’olio nelle produzioni in cui essi sono coinvolti; il successo è planetario.

I fusti sono appunto in betulla, a sei strati, per un generoso spessore di mm 9, mentre i bordi sono arrotondati: in sostanza, una combinazione di elementi responsabili di quell’attacco così potente e di quella profondità delle medie, che hanno tracciato i solchi del suono-Tama conosciuto nel globo.

La configurazione della Superstar contempla 4 elementi – cassa 22”x14”, tom 10”x 8” e 12”x 8” (sospesi sulla cassa) e floor tom 16”x 16” – mentre le pelli sono Remo: Ambassador Coated per i tom, e Coated Powerstroke 3 per la cassa (battente) e Coated Ambassador (risonante).
Il logo Tama Superstar campeggia sulla pelle frontale ...
l'articolo continua  
in bella evidenza, mentre il tipico badge Tama a forma di T è applicato sui fusti a contornare il foro di uscita dell’aria.
Quattro le finiture: Aqua Marine, Super Maple, Super Mahogany e Cherry Wine.

E’ con orgoglio che l’odierna Tama 50th Limited Superstar Reissue ripercorre in ogni dettaglio gli stilemi di una batteria che, oggi come allora, sa distinguersi in fatto di suono e look.


Tama 50th Anniversary Celebration – Per festeggiare il prestigioso traguardo, Tama dà vita a un evento speciale, articolato tra esibizioni, training e contest e spalmato in due differenti location.
James Stewart, Anika Niles, Simon Phillips, Maxx Furian, Bobo Hermann, Philip Klinger, saranno tra i protagonisti sul palco.

20 maggio 2024 – Schouwburg Amstelveen (Olanda)
25 maggio 2024 – Gutenstetten (Germania)


© 2016 Il Volo Srl Editore - All rights reserved - Reg. Trib. n. 115 del 22.02.1988 - P.Iva 01780160154