AQUARIAN STICKS Power Sleeve - Graphite & Lites Series DrumClub Febbraio 2007

28 giu 2016
Roy Burns è uno dei pochi batteristi la cui carriera si accompagna ad ogni aspetto legato a drumming e music business.

Batterista di big band, insegnante, autore, clinician, editore, ed infine titolare di Aquarian, azienda specializzata nella costruzione di pelli di pregio.

Oggi l’azienda californiana espande la sua attività in Messico con l’apertura, a Los Pinos, di una nuova location produttiva.

Roy Burns e Ron Marquez, titolari della nuova sede operativa, sono entusiasti della messa a punto degli aggressivi programmi di espansione. “La costruzione è nuova e la sistemazione aziendale di prim’ordine”, afferma Marquez, “tutte le attrezzature ci consentono di incrementare la produzione mantenendo alto lo standard qualitativo che contraddistingue i nostri prodotti”.
Mentre Burns aggiunge: “la nostra azienda di Anaheim rimane il polo del management generale, mentre la nuova sede messicana ci consente di seguire la crescita costante della richiesta dei nostri prodotti”.

Oggi il catalogo di Aquarian si mostra particolarmente variegato ed in grado di vantare numerosi accessori tanto utili al batterista, tra cui i seguenti: Cymbal Springs (piccoli aggeggi per mantenere ancorato il piatto al suo stand), Kick Pad (pad robusti e flessibili atti ad allungare la vita ...
l'articolo continua  

info test

AQUARIAN STICKS
Power Sleeve - Graphite & Lites Series
STICKS
della pelle della cassa), Port Holes (adesivi per il foro della cassa, 5 pollici, disponibili in nero e bianco), Studio Rings (i mufflin’ rings da 1 pollice).

Completa il catalogo, una gamma di bacchette completa, suddivisa nelle Graphite Series e Lites Series (realizzate con un composto brevettato di nylon/grafite) e Power Sleeve Series (realizzate con Hickory americano). Bacchette realizzate in diversi pesi e dimensioni, studiati per offrire al batterista di ogni ambito musicale il giusto feeling e comfort.

Power Sleeve Series – PS-5A
Bacchette in Hickory americano, sulla cui punta ed al centro del corpo, è presente una speciale fibra di nylon pensata per prolungare la durata delle bacchette stesse dilatandone i tempi di usura. Versione 5A. Spessore 16”.
Proposte al prezzo di Euro 14,50 (Iva esclusa).

Graphite Series – F5A-CB e F5A-CB-G
(F5A-CB) Formula X-10. Bacchette nate da ricerche approfondite fatte sui materiali hi-tech più innovativi e studi di design avanzati. Realizzate in una speciale formula brevettata (un composto di nylon e grafite), esse garantiscono un minore deterioramento nel tempo ed una maggiore sensibilità allo sticking. Versione 5A. Spessore 16”.
Proposte al prezzo di Euro 19,25 (Iva esclusa).

(F5A-CB-G) Formula X-10. Come le precedenti, ma dotate di Red Shock Grip pensato per proteggere le mani del batterista dalle vibrazioni e ridurne l’affaticamento. Versione 5A. Spessore 16”.
Proposte al prezzo di Euro 23,00 (Iva esclusa).

Lites Series – L-5A e L-5A-G
(L-5A)Versione realizzata con processi più economici della F5A-CB, si tratta di bacchette che mantengono comunque inalterate le loro proprietà intrinseche. Versione 5A. Spessore 16”.
Proposte al prezzo di Euro 15,50 (Iva esclusa).

(L-5A-G) Versione realizzata con processi più economici della F5A-CB-G, si tratta di bacchette che mantengono comunque inalterate le loro proprietà intrinseche. Versione 5A. Spessore 16”.
Proposte al prezzo di Euro 17,50 (Iva esclusa).

ROY BURNS


Dopo aver avuto l’opportunità di suonare nelle big band di Benny Goodman, Lionel Hampton e Woody Herman, negli anni ‘60 Roy Burns concentra la sua attività negli studi di registrazione dell’area di New York. Porta i suoi tamburi anche in alcune celebri trasmissioni televisive dell’epoca, tipo Merv Griffin Show e Tonight Show, e registra numerosi jingle pubblicitari. Infine, con il suo lineup, suona costantemente nei maggiori jazz club di New York, tra cui The Metropole e il Birdland.

Insegnante di riferimento, nel corso del tempo diviene autore di alcuni metodi didattici: Finger Control, Elementary Drum Method, Advance Rock Drumming, New Orleans Drumming, One Surface Learning, sono le opere più rappresentative del suo operato editoriale.

Burns è anche il primo batterista statunitense ad organizzare clinic didattiche: appuntamenti che riscuotono l’entusiasmo ed interesse dei giovani che via via vi partecipano. Australia, Irlanda, Hong Kong, Danimarca e Stati Uniti, sono i territori su cui si concentra questo suo tipo di attività.

Da 12 anni, è coloumnist di Concepts, la rubrica didattica pubblicata dal prestigioso magazine Modern Drummer.

Negli anni ‘70 è batterista del Monterey Jazz Festival, dove ha modo di accompagnare alcune personalità del jazz e blues che presenziano sul palco.

Nel 1980, assieme a due cari amici, dà vita alla Aquarian in quel di Anaheim (California). Nel 1987, l’azienda inizia la realizzazione e messa a punto di pelli per batteria dall’elevato standard qualitativo.

Con le parole seguenti, Burns sintetizza la filosofia costruttiva di casa Aquarian:
Per ogni cosa che facciamo, teniamo sempre in testa il batterista; è lui che dobbiamo aiutare ad ottenere un grande suono e, ogni volta, la sua performance migliore...

© 2016 Il Volo Srl Editore - All rights reserved - Reg. Trib. n. 115 del 22.02.1988 - P.Iva 01780160154