PEARL Cajòn - Bobby Allende - Congas - Jesus Diaz

Chris Airoldi 23 giu 2016
L’edizione invernale dello statunitense Namm Show si è rivelata piena di soddisfazioni per Pearl - il celebre costruttore giapponese - grazie allo strepitoso riscontro ottenuto dai nuovi strumenti professionali che hanno catalizzato l’attenzione di visitatori ed addetti ai lavori.

Oltre al pedale Demon Drive, grande protagonista del Namm di Anaheim (California) – vedi nostro test sullo scorso numero di aprile - Pearl ha presentato una serie di prodotti decisamente interessanti, coi quali il prestigioso marchio nipponico intende imporsi in un mercato spesso ingiustamente trascurato dai produttori di batterie: quello delle percussioni professionali.

Nei bellissimi stand allestiti al Namm Show hanno fatto bella mostra di sé l’innovativo Jingle Cajòn, i fascinosi Bongos e Congas Bobby Allende Signature, le geniali Travel Congas ed il particolarissimo Tri-Tone Cajòn - Jesus Diaz Signature.

Ottime sonorità, ineccepibile costruzione, splendide finiture e peculiari scelte estetiche, hanno contribuito al successo di questi neonati strumenti, mantenendo alto il buon nome del produttore nipponico, sempre in prima linea nell’approccio alle innovazioni tecnologiche e particolarmente attento ai gusti dei musicisti più esigenti.

Pearl non si smentisce, da oltre cinquant’anni produce strumenti di grande successo, protagonisti sui palchi più importanti ed apprezzatissimi nelle ...
l'articolo continua  

info test

PEARL
Jingle Cajòn - Bobby Allende Signature - Travel Congas - Jesus Diaz Signature
Percussions
fiere di settore internazionali. Il 2009 pare cominciato nel migliore dei modi, confermando appieno la valenza del motto “The Best Reason To Play Drums”.

JINGLE CAJON


Progettato in collaborazione col percussionista californiano Pete Korpela, questo cajòn - completamente costruito in fiberglass - è in grado di produrre quattro differenti sonorità, combinabili tra loro per ottenere effetti davvero spettacolari.

Grazie alle caratteristiche intrinseche del materiale che vanno ad esaltare naturalmente le tonalità basse, il suono risulta rotondo e corposo, con un attacco deciso e bilanciato; le corde per l’effetto snare sono estremamente sensibili, mentre suonato con intenzione cassa-rullante il cajòn si dimostra presente e godibilissimo.

Ciò che rende peculiare questo strumento è la presenza, sulla parte frontale, di due coppie di piattini, con apertura regolabile a piacimento, le quali forniscono effetti di accompagnamento efficaci e sempre diversi.
La prima coppia, similare alla Platinella brasiliana, produce un ping secco e ficcante, con poco click e molta coda: quasi si trattasse di due piccole campanelle. L’altra coppia, in acciaio, è simile invece ai jingles di un tamburello, più leggeri e acciaccanti.

Rifinito in maniera splendida con una colorazione denominata Carubinga Exotic Wood, questo Jingle Cajòn si rivela un ottimo strumento in situazioni acustiche, là dove può dare il meglio di sé per timbriche ed effetti. Da non sottovalutare, inoltre, la durevolezza del prodotto, superiore agli omologhi in legno, grazie a stabilità ed impermeabilità della fibra di vetro.

Il cajòn - strumento popolare di origine peruviana - sta prendendo sempre più piede anche alle nostre latitudini e questa proposta di casa Pearl rappresenta senza ombra di dubbio un efficace complemento ad un set professionale di percussioni.

BOBBY ALLENDE SIGNATURE CONGAS & BONGOS


Musicista tra i più importanti della scena latin newyorchese, Bobby Allende fa il suo ingresso nella grande famiglia degli endorsers Pearl dotati di strumenti signature, con una serie di tre congas ed una coppia di bongos nelle splendide finiture Café con Leche e Brisa Tropical.

Congas


Costruite in fiberglass seamless (senza saldatura), con un’estetica molto simile alle tradizionali in legno, le congas firmate Bobby Allende si fanno notare da subito per la bellezza delle finiture. Alte 28”, sono disponibili nei diametri classici: Quinto: 11”. Conga: 11,75”. Tumba: 12,5”.

Le meccaniche in acciaio satinato, pesanti e massicce, convincono per resistenza e durabilità: splendidi i nuovi cerchi Contour Crown, così come i blocchetti dalla forma a goccia. A protezione del fusto, nella parte inferiore, sono inseriti due spessori di gomma.

Dotate di pelle Remo Fiberskyn3, le neonate congas producono suoni corposi e caldi; la fibra di vetro esalta le gamme basse, permettendo comunque degli slap secchi e precisi. Suonate in situazione di gruppo risultano presenti e definite, forti di una personalità molto spiccata.

Bongos


Le peculiarità a livello di costruzione e di meccaniche rilevate nelle congas, si ritrovano nella coppia di bonghetti da 7” e 9”, disponibili anch’essi nelle finiture Café con Leche e Brisa Tropical. Acuti e diretti, con una buona pasta sonora, divertentissimi da suonare, danno grande soddisfazione sia da soli sia accoppiati alle congas.

Spesso gli strumenti signature presentano un rapporto qualità/prezzo non così conveniente: in questo caso, viceversa, siamo di fronte a strumenti con standard altissimi e che valgono tutto quello che costano.
Nulla da eccepire: tamburi ben fatti e dalle ottime sonorità, perfetti per musicisti esperti ed esigenti, come il grande Bobby Allende.

TRAVEL CONGAS


Rivedendo l’idea commercializzata qualche anno fa da un noto produttore di percussioni, Pearl realizza ora questa serie di congas da viaggio, arricchendone la versatilità grazie a un fusto da 3,5” in Thai Oak atto a conferire profondità al suono.

Disponibili nelle tre tradizionali misure: Quinto 11”, Conga 11,75” e Tumba 12”, queste congas montano le ottime pelli Remo Fiberskyn3 e sono provviste di cinque tiranti a brugola, per i quali è fornita una chiave con presa anatomica in gomma. Pratiche e leggere, queste congas possono essere suonate appoggiandole su di un piano, oppure montandole su un supporto per rullante.

Naturalmente la mancanza di un fusto vero e proprio non permette di ottenere sonorità paragonabili a quelle di una conga tradizionale, ma queste travel congas Pearl fanno egregiamente il loro dovere, sacrificando un po’ di volume e di timbriche in favore di una comodità di trasporto non indifferente.

JESUS DIAZ SIGNATURE TRI-TONE CAJON


Già titolare di una serie di cajòn signature in varie fogge e materiali, Jesus Diaz aggiunge al ricco catalogo Pearl uno strumento dalle caratteristiche molto particolari.

Si tratta di un cajòn in stile cubano con la superficie principale di 11 pollici provvista di una cordiera per l’effetto snare.
La superficie opposta, invece, è strutturata in modo da produrre un suono più cupo, similare a quello di un bata drum. È possibile quindi suonare il Tri-Tone Cajon con o senza cordiera, tenendolo in verticale o in orizzontale come fosse un Itotele.

E’ uno strumento che appassiona, da cui trarre sonorità interessantissime. Dotato di un volume notevole, si adatta sia a situazioni acustiche intimiste, sia a contesti più tosti ed elettrici. Ben rifinito, nella splendida finitura Matte Wine, si rivela un’ottima aggiunta ad un eterogeneo set di percussioni. Un ulteriore valido strumento nel range della casa nipponica.

Costruzione generale: *****
Grado versatilità: ***
Rapporto qualità/prezzo: ****


© 2016 Il Volo Srl Editore - All rights reserved - Reg. Trib. n. 115 del 22.02.1988 - P.Iva 01780160154