CANOPUS Yaiba Series Groove & Bop Kits “designed to be different!”
Silvio Angelini 07 giu 2016
Nome particolare, difficile da dimenticare e piacevole da scoprire, almeno per chi suona la batteria: Canopus!
Brand del Sol Levante attivo da decenni, approda ora sul mercato italiano e presenta la sua nuova Yaiba Series...
Oggi Canopus presenta la nuova Yaiba Series, linea di tamburi dalle caratteristiche high-end rivolta al segmento dei batteristi semiprofessionisti: ovvero, coloro che esigono prestazioni eccellenti dal loro drumkit senza dover spendere una fortuna.
Parlando appunto della Yaiba Series, di seguito vediamo i due kit denominati Groove e Bop, prevalentemente destinati ai batteristi jazz e fusion (ed eventualmente) ai batteristi rock.
YAIBA BOP KIT
Il kit Yaiba Bop, realizzato con fusti in Maple (acero), è composto da tamburi di piccole dimensioni, proprio da jazz: la classica cassa 14”x18”, il tom piccolo 8”x12” e il timpano 14”x14”. Più il rullante 5,5”x14”. Ma non solo: i tamburi arrivano dalla fabbrica perfettamente imballati e accordati! In un quarto d’ora, la batteria è montata e pronta per suonare. Cosa volere di più?
Il tom 8”x12” è dotato di un cerchio per la sospensione di tipo Rims ed è montato sulla cassa tramite un supporto a sfera omnidirezionale tramite un attacco fisso, posto al centro della cassa. Un
...
l'articolo continua
Il tom sfodera una accordatura alta e così anche quella del timpano e della cassa, per un suono molto risonante. (La cassa, in pratica, pare una estensione del set essendo accordata come un timpano da 18 pollici). Ebbene, si tratta proprio del suono che cercano i batteristi del jazz più tradizionali: quelli che adorano i suoni alla Jack DeJohnette anni ’70, in stile Timeless (1975), l’album debutto di John Abercrombie (chitarra) con Jan Hammer (tastiere) e appunto DeJohnette (alla batteria). Tamburi molto bellli, con un sound rotondo e brillante e privi di armoniche fastidiose.
Il Bop Kit ha un suono corposo ed eccellente, con alte e basse bilanciate; un suono caldo anche con le accordature alte: come è giusto che sia un kit destinato al jazz. Ottimo anche per la fusion accordando le pelli su note più basse: il punch della cassa resta pungente, con i tom accordati più bassi che suonano come fossero da 13 e 16 pollici di diametro. Insomma, la versatilità pare la regola della Yaiba Series.
Accordatura La peculiarità del kit Yaiba Bop è data dal fatto che i tom suonano bene con qualsiasi accordatura: in buona sostanza, l’accordatura impostata si mostra sempre quella ideale. Viceversa, la maggior parte dei tamburi, al di fuori dell’accordatura ideale, prendono a generare armoniche dispari fastidiose e poco controllabili... ma ciò non succede con il kit Yaiba Bop che mostra sempre un tono pulito e definito, privo di sbavature o armoniche dispari fastidiose ed ineliminabili. Davvero sorprendente.
Rullante Il rullante del kit Yaiba Bop non fa eccezione: accordato tanto acuto come basso, risulta sempre molto presente. Tutta la superficie della pelle è in grado di rispondere bene all’istante e in maniera uniforme, con un’eccellente risposta da parte della cordiera. Ovvero, come è giusto che sia...
Misure Con le tonalità così ricche offerte da questo kit Yaiba Bop, è possibile avventurarsi con successo in parecchi ambiti musicali: certo, una cassa da 20 pollici non avrebbe guastato e, anzi, sarebbe la benvenuta per suonare in un contesto fusion/jazz rock. (Negli Stati Uniti sono numerosi i batteristi jazz che scelgono la cassa da 18 pollici, ma in Europa la scelta cade in prevalenza sulla cassa da 20, mentre chi si avventura in ambiti jazz/rock tende a prediligere la cassa da 22 pollici). In ogni caso, atteniamoci alle ottime misure proposte da Canopus con questo drumkit.
Finiture Gray Sparkle Red Sparkle, Ebony e Mat White.
YAIBA GROOVE KIT
Il kit Groove si mostra l’ideale per chi spazia in ambiti musicali più variegati pur se i tom sono davvero piccoli: 10” e 12” di diametro, abbinati a un timpano a terra da 16”x16”. Misure un po’ inusuali in Europa e più appannaggio del mercato statunitense. In ogni caso, anche questo kit mostra i decenni spesi dalla giapponese Canopus allo scopo di realizzare tamburi eccellenti, dal suono versatile e proposti a un prezzo contenuto. Come per il kit precedente, il catalogo non propone la cassa da 20 e il tom da 13 pollici. (Un kit intermedio tra il Bop e il Groove con una cassa 16”x20”, tom 10” e 12” e timpano 14” sarebbe il benvenuto...).
Disposizione dei tamburi Decisamente apprezzabile il fatto che il kit Yaiba Groove eviti l’attacco dei due tom sulla cassa, ma proponga invece un supporto a terra. In tal modo, è dunque possibile posizionare molto bene i tom davanti al rullante. (Ad ogni buon conto, chi desidera gli attacchi sulla cassa potrà acquistare un blocco porta-tom e forare il fusto...)
Canopus offre altresì una grande varietà di accessori pensati per sospendere i due tom su due supporti per posizionarli, a quel punto, davvero ovunque. Come dicevamo, la versatilità, prima di tutto...
In breve
Il catalogo Canopus propone una enorme gamma di batterie e rullanti allo scopo di soddisfare ogni esigenza timbrica e musicale: un catalogo nutrito e molto interessante, molto piacevole da consultare... Come si faceva una volta, negli anni ‘60 e ‘70, quando tutto era ancora da scoprire e inventare!
Fa piacere osservare fusti in stile vintage accanto a soluzioni meccaniche tra le più moderne nel catalogo di un marchio giapponese che ripristina la voglia di suonare con tamburi belli, sonori e molto precisi. Una attitudine che certamente colpirà l’attenzione dei drummer di tutte le età...
Costruzione generale: **** Suono: **** Grado versatilità: **** Rapporto qualità/prezzo: *****